Cerca nel portale
Il Borgo in bianco
Il Borgo in Bianco
Il paese si tinge di bianco per ospitare una cena in piazza con allestimenti scenografici e dress code: TOTAL WHITE!
Potrai portare la tua cena da casa oppure prenotare uno dei menù proposti dai ristoranti convenzionati e prenotare il tuo tavolo da massimo 10 persone (in un'unica prenotazione).
Prenotazione posto 12,00 euro
Proposte di menù (prenotazione obbligatoria):
GUSTI DEL BORGO 0461 751218 - 340 2348099
Frittura di Pesce € 12,00 - Insalata di mare con verdurine € 13.00
Letture per nonni e bambini
Letture per nonni e bambini
a cura della Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
martedì 8 agosto 2023
ore 16.00
Parco della Casa di Riposo di Borgo Valsugana

Castello in musica
13 agosto, ore 18.00, Castel Telvana
Matteo Ferrari Maramao Canzoni tra le guerre
e Simone Cappello, pianoforte
Concerto in stile cabaret volto alla riscoperta delle più belle melodie composte in Italia fra le due guerre mondiali.
Entrata libera, SU PRENOTAZIONE, con un numero massimo di 150 persone.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà posticipato al 20 agosto.
Il castello si raggiunge a piedi attraverso il "sentiero al castello" son partenza dal centro di Borgo Valsugana.
Concerto di ottoni
Commemorazione Alcide Degasperi
Ore 20.30, Chiesa arcipretale
“L’uomo, gli affetti e la famiglia”
Concerto con quartetto di ottoni
Coro e voce recitante
Raccolta firme contro la sperimentazione animale, allevamenti intensivi e manifestazioni storiche
L'associazione Ora Referendum contro la caccia propone la raccolta firme per l'abrogazione limitatamente ad alcune parole dell'art. 19 ter "Leggi speciali in materia di animali" delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale regio decreto 28 maggio 1931 n. 601, introdotto dall'art. 3 legge 20 luglio 2004 n. 189 "Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio" https://www.comune.borgo-valsugana.tn.it/node/3534
Finley Live
TOUR UFFICIALE 2023
BORGO VALSUGANA
VENERDÌ 8 SETTEMBRE h. 20.30
PIAZZA DEGASPERI
APERTURA CONCERTO CON BAND VALSUGANA YOUNG STAGE
Presenta la serata Gabriele Biancardi
Iniziativa realizzata con il contributo del Piano Giovani
di Zona della Comunità Valsugana e Tesino anno 2023

Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).
Palio dela Brenta
Palio dela Brenta - 36° edizione
Storica disfida tra la Contrada Farinota e Semolota
Dal 23 al 27 agosto 2023
Borgo Valsugana, Piazza Degasperi e centro paese
Mercoledì 23 agosto
ore 20.30 Bocciodromo comunale
disfida di bocce - semoloti vs farinoti
in collaborazione con il club bocciofili Borgo
Giovedì 24 agosto
tardo pomeriggio al campo da calcio di Olle
disfida di calcio - farinoti vs semoloti
in collaborazione con la società US Borgo
ore 20.30 Casa Galvan, corso Ausugum
aspettando il Palio
Sportello Integrazione
Dal 14 agosto 2023 è aperto a Borgo Valsugana e a Castel Ivano lo Sportello Integrazione, un servizio informativo per persone sfollate provenienti dall'Ucraina ma aperto più in generale alle persone migranti. Contattando lo Sportello le persone possono trovare supporto nell'accesso ai servizi pubblici, nella presentazione di documenti, nell'accesso all'istruzione per adulti linguistica e professionale, nella ricerca di un lavoro e di una abitazione e più in generale indicazioni ed informazioni rispetto al percorso di integrazione e inclusione nella comunità locale.
Orari:
M1 C1 I1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati"
Cronostoria | |
---|---|
13/03/2023 | Inviata candidatura per il finanziamento |
06/06/2023 | Assegnazione CUP B51F22009130006 al progetto |
01/08/2023 | Approvazione del finanziamento |
Fonti di Finanziamento | |
---|---|
Fondi PNRR | €20.344,00 |
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.
mostra Io scatto con il cuore
Io scatto con il cuore
Angela Modena non ritrae i cani perché ama fotografare,
fa foto perché è il suo modo di amare i cani!
SPAZIO KLIEN, piano terra municipio di Borgo Valsugana
fino al 16 settembre
giorni apertura: da MAR a SAB
h. 10 - 12 / 15 - 19

la settimana d'oro
La settimana d'oro 2023 - Borgo Valsugana
La settimana del ciclismo giovanile in Valsugana
Programma degli eventi
SABATO 02.09
25° coppetta d'oro
Ore 10:00 Inizio gare
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 14:00 Continuazione gare
Ore 17:00 Gara promozionale
gioco ciclismo
Ore 17:30 Premiazioni prima giornata
Ore 18:00 Intrattenimento musicale e cena con
prenotazione di piatti speciali Asado e Frittura di pesce
Ore 22:00 fine prima giornata
presso area Palazzetto dello Sport
mostra Fondo Paoletto
ESPOSIZIONE FONDO PAOLETTO
Esposizione di tavole floreali e pittura botanica
accompagnate dai volumi più significativi del fondo
donato alla Biblioteca Comunale dalla pittrice e architetto Anna Paoletto
Biblioteca Comunale, via XXIV Maggio 7
dal 16 agosto al 16 settembre
Orario: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-18.30, sabato 9-12
Info: 0461754052, biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it
mostra "Io scatto con il cuore"
IO SCATTO CON IL CUORE
Angela Modena non ritrae i cani perché ama fotografare,
fa foto perché è il suo modo di amare i cani!
Spazio Klien, Municipio di Borgo Valsugana, piano terra, piazza Degasperi 20
da martedì a sabato ore 10-12 e 15-19
dal 19 agosto al 16 settembre

mostra "tostART"
ESPOSIZIONE D'ARTE del gruppo Veneto + uno
tost ART
curatore Stefano Pulvirenti
Spazio Klien, Municipio di Borgo Valsugana, piano terra, piazza Degasperi 20
da martedì a domenica ore 10-12 e 15-19
dal 23 settembre al 22 ottobre.

Cinema a Borgo - settembre-ottobre
CINEMA settembre-ottobre 2023
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook@CineteatroBorgoValsugana
www.trentinospettacoli.it/
Cinema a Borgo - maggio-giugno
CINEMA maggio-giugno 2023
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook@CineteatroBorgoValsugana
www.trentinospettacoli.it/
M2 C4 I3.4 “BONIFICA DEL SUOLO DEI SITI ORFANI"
CUP ASSEGNATO AL PROGETTO B31J14000020006
Cronoprogramma
In allegato il cronoprogramma dell'intervento
Fonti di finanziamento
In allegato le fonti di finanziamento dell'intervento
Stato di attuazione dell'intervento
In allegato lo stato di attuazione dell'intervento