Cerca nel portale
Laboratorio dai 3 ai 5 anni
Il laboratorio è dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni.
Si chiede di accompagnare il bambino/a.
10° Valsugana Historic Rally
venerdì 29 aprile
dalle ore 19.00, Piazza Martiri della Resistenza e Piazza Degasperi
esposizione auto del "10° Valsugana Historic Rally"

Ilaria Dorigatti - La matematica dei virus
Per il ciclo di incontri "Pensiero in evoluzione 2022"
Venerdì 29 aprile 2022 - ore 20.00
Ilaria Dorigatti
La matematica dei virus
La bellezza e la potenza dei numeri al servizio della salute
Incontro online.
Link per collegarsi: https://youtu.be/mRWQa_zg1xg
Laboratorio d'arte con Deborah Trentin
VIVERE L'ARTE DI... SILVIA BATTISTI
Laboratori di arte espressiva ad ispirazione iconografica
a cura di Deborah Trentin
Sabato 7 maggio e sabato 21 maggio dalle ore 10 alle 12
presso Spazio Klien (Chiostro del Municipio), Piazza Degasperi 20
Aperto a tutti dai 12 anni in su
Ingresso gratuito max 15 partecipanti.
Info e prenotazioni:
Biblioteca Comunale 0461 754052
Laboratorio d'arte con Deborah Trentin
VIVERE L'ARTE DI... SILVIA BATTISTI
Laboratori di arte espressiva ad ispirazione iconografica
a cura di Deborah Trentin
Sabato 7 maggio e sabato 21 maggio dalle ore 10 alle 12
presso Spazio Klien (Chiostro del Municipio), Piazza Degasperi 20
Aperto a tutti dai 12 anni in su
Ingresso gratuito max 15 partecipanti.
Info e prenotazioni:
Biblioteca Comunale 0461 754052
Mostra Artistica di Silvia Battisti
Mostra artistica di Silvia Battisti:
Per non dimenticare. Un omaggio ai caduti delle guerre e una riflessione sull'infinita follia del conflitto.
dal 27 aprile al 21 maggio
Inaugurazione sabato 30 aprile ore 10 con presentazione di Vittorio Fabris.
Spazio Klien, Municipio di Borgo Valsugana, Piazza Degasperi 20
Orario: mar-sab 10-12, 15-18
Concerto Ensemble Vocale Nicolò D'Arco
SABATO 7 MAGGIO 2022
BORGO VALSUGANA, Chiesa di S. Anna, ore 20.30
Preludio all’organo: Gioele Andreolli
ENSEMBLE VOCALE NICOLÒ D’ARCO
Daniele Lutterotti, direttore
Musiche di: T.L. De Victoria, G.M. Asola, L. Grossi da Viadana G. Pierluigi da Palestrina, M.A. Ingegneri
INGRESSO LIBERO
con obbligo di mascherina FFP2
fino a esaurimento posti
"Molti siamo tornati": presentazione della tesi di Michela Annoni
Molti siamo tornati: cronache di gaie e tristi avventure di guerra
presentazione della tesi di Michela Annoni "La Grande Guerra raccontata da Paolo Monelli : Le scarpe al sole"
in dialogo con Massimo Libardi
VENERDI' 13 MAGGIO
h. 20.30 presso lo SPAZIO KLIEN
entrata dal chiostro del municipio
di Borgo Valsugana
La serata avrà come cornice la mostra sulle guerre mondiali "Per non dimenticare" di Silvia Battisti
spettacolo "Pierre e Mohamed"
PIERRE E MOHAMED
Un cristiano e un musulmano amici fino alla morte insieme
Spettacolo teatrale con Lorenzo Bassotto
Adattamento teatrale, regia e musiche di Francesco Agnello

partenza della 18a tappa del Giro d'Italia
Partenza della 18a tappa del Giro d'Italia
ore 13.46, Piazza Degasperi
PROGRAMMA
Dal mattino: Apertura del Villaggio Commerciale del Giro, Animazioni e tanto sport!
Zona ristoro con maxischermo per vedere tutta la partenza fino all’arrivo a Treviso
Info: www.visitvalsugana.it

Cinema a Borgo - aprile-maggio 2022
CINEMA aprile-maggio 2022
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
Accesso consentito con green pass rafforzato e mascherina FFP2
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook @cineteatro.borgo
www.trentinospettacoli.it/
Dino Buzzati al Giro d'Italia
Dino Buzzati al Giro d'Italia
Borgo Valsugana, piazza Degasperi, 24 maggio 2022 ore 20.45
mostra di Remo Mosna sul Giro d'Italia - 24-28 maggio
Paesaggi fatica vittorie al Giro D'Italia nelle fotografie di Remo Mosna
Dal 23 maggio 2022 al 28 maggio 2022
Spazio Klien – Piano Terra Municipio di Borgo Valsugana
dal martedì al sabato | dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00

spettacolo "Il monsone"
giovedì 19 maggio ore 20:30 presso l’Auditorium dell’Istituto A. Degasperi
spettacolo teatrale “Il Monsone”
di e con Beppe Casales
Lo spettacolo, ispirato dal libro “Sotto padrone” di Marco Omizzolo, parla di filiera alimentare, di caporalato e sfruttamento lavorativo ed è aperto a tutta la comunità, con il desiderio di stimolare la riflessione, la presa di coscienza e il dibattito su questi temi.
Ingresso libero.
tavola rotonda "Di sana pianta"
giovedì 19 maggio ore 18:30 presso presso la Sala Rossa della Comunità di Valle a Borgo Valsugana
tavola rotonda ““Di sana pianta – Il diritto di tutti a un lavoro dignitoso”
Si tratta di un incontro aperto al pubblico sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, dei sindacati e dei lavoratori agricoli, dell’imprenditoria e del mondo associativo.
L’incontro sarà moderato da Walter Nicoletti.
Ingresso libero.
visita ai giardini di Castel Telvana
Domenica 22 maggio 2022
Per la XII Giornata delle Dimore Storiche, Castel Telvana verrà occasionalmente aperto al pubblico.
Accompagnati da una guida esperta, la visita si svolgerà lungo le vie del centro storico di Borgo Valsugana
fino ai giardini del castello che domina la città.
Festa della Cultura
Comune di Borgo Valsugana
tredicesima edizione
Festa della Cultura e delle emozioni
24 maggio – 18 giugno
Borgo Valsugana (Tn)
da martedì 24 maggio a sabato 28 maggio, ore 10-12 15-18
Spazio Klien – piazza Degasperi
PAESAGGI, FATICA, VITTORIE AL GIRO D’ITALIA
NELLE FOTOGRAFIE DI REMO MOSNA
Giovedì 26 orario continuato ore 10-18
Ingresso gratuito.
martedì 24 maggio
L’IRLANDA TRA MUSICA E DANZA
venerdì 17 giugno
ore 21.00 - PIAZZA DEGASPERI
L’IRLANDA TRA MUSICA E DANZA
con “Fairyring” e la band irish folk “Paddy’s Garden”
Evento gratuito.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà nell’Auditorium delle scuole
“Ora e Veglia”

