Cerca nel portale
Incontriamo la comunità
Conferenze dei giovani sul clima in Trentino
Bassa Valsugana e Tesino edition
Incontriamo la comunità.
Discussioni, idee e proposte su come adattarci ai cambiamenti climatici
31 marzo, ore 20.30, Sala Rossa della Comunità di Valle - Borgo Valsugana
filosofia e metaverso
ore 14.20, Istituto "Degasperi"-aula A1, via XXIV Maggio 7
Pensiero in evoluzione: filosofia e metaverso:
4 aprile
Matrix e la lotta per la libertà
a cura di Pierluigi Pizzitola
14 aprile
Ready Player One e il mondo virtuale
a cura di Matteo Revolti
Ingresso libero
Tisane in tazza
ore 20.00, Associazione Culturale Mosaico, via Brigata Venezia 12
Tisane...in tazza.
Conoscere le erbe officinali con Marina dell'azienda agricola "Orto Pendolo" di Canal San Bovo
Info: ass.culturale.mosaico@gmail.com
Prenotazione obbligatoria al 3397019297
Passio secundum Johannem
ore 20.00, Monastero di S. Damiano delle Clarisse
Meditazione
corali dalla Passio secundum Johannem (J.S. Bach)
Coro giovanile della parrocchia e Laboratorio corale della Scuola di Musica
voce narrante Ugo Baldessari
direttore Stefano Fabbro
filosofia e metaverso
ore 14.20, Istituto "Degasperi"-aula A1, via XXIV Maggio 7
Pensiero in evoluzione: filosofia e metaverso:
14 aprile
Ready Player One e il mondo virtuale
a cura di Matteo Revolti
Ingresso libero
letture primaverili per bambini
Letture primaverili per bambini
con Arianna, volontaria Nati per Leggere
SPAZIO ESTERNO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
DI BORGO VALSUGANA
SABATO 15 APRILE 2023, ore 10.30
Ingresso libero
Eseguire pagamenti
Il versamento di oneri e pagamenti a Pubbliche Amministrazioni sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici. Sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40.
Firmare documenti informatici
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme digitali hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme (una smart card o un token USB).
Se usi una smart card hai bisogno che al tuo computer sia collegato l'apposito lettore.
cerimonia Borghi più belli d'Italia
CONSEGNA DELLA BANDIERA DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
BORGO VALSUGANA 22/4, ore 11.00 Piazza Degasperi
Cerimonia ufficiale della consegna della bandiera
accompagnati dalla Banda Civica di Borgo Valsugana e figuranti del Palio dela Brenta
Interviene il Presidente dell'Ass. I Borghi più belli d'Italia Fiorello Primi
Dalle ore 12 Piazza Degasperi
Spring party
con pasta party, gonfiabili e animazione per bambini
Punti ristoro a cura delle Associazioni locali
incontro del Gruppo di Lettura Sirio
il Gruppo di Lettura Sirio con Massimo Libardi propone l’incontro
Scritti corsari e Lettere luterane
Pasolini legge l’Italia della grande trasformazione
venerdì 3 marzo 2023, ore 18.00
Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
Cinema a Borgo - marzo-aprile
CINEMA marzo-aprile 2023
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook@CineteatroBorgoValsugana
www.trentinospettacoli.it/
documentario "Invisibili"
INVISIBILI. Il documentario sulle reazioni avverse che tutti devono vedere.
Proiezione e dibattito
interverranno:
avv. Chiara Pernechele (Comitato Diritti Umani)
dott. Giuseppe Sardeo (medico internista ematologo)
SABATO 29 APRILE ore 17.00
presso
Auditorium Palazzo Ceschi - Comunità Valsugana e Tesino
Piazzetta Ceschi 1
Borgo Valsugana
Halb Hard: storia dell'immigrazione valsuganotta
Presentazione del libro:
HALB HARD
LA STORIA DELL’IMMIGRAZIONE VALSUGANOTTA NEL VORALBERG
VENERDÌ 5 MAGGIO, ore 18.00 presso Auditorium Comunità di Valle, Piazzetta Ceschi, 1 - Borgo Valsugana
Intervento musicale del Coro Valsella
Cosa sta cambiando per le piante e per le api?
APIVAL (Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai)
organizza
Venerdì 5 maggio ore 15.00 - 18.00 sala Marcellina Paternolli, piazza Alcide Degasperi, 20 municipio di Borgo Valsugana.
Cosa sta cambiando per le piante e per le api?
Dalle margherite alle ortiche. Il global change nelle praterie di un settore della Valsugana.
mostra "la contemporaneità della tradizione"
LA CONTEMPORANEITA' DELLA TRADIZIONE
Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mochena
da sab 6/5/2023 a sab 20/5/2023
Orario: martedì-venerdì 10-12 / 15-18, sabato 9-12
Municipio di Borgo Valsugana, Spazio Klien
Piazza Degasperi 20
Ingresso libero
Cinema a Borgo - marzo-aprile
CINEMA aprile-maggio 2023
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook@CineteatroBorgoValsugana
www.trentinospettacoli.it/
100° DI FONDAZIONE GRUPPO ALPINI BORGO VALSUGANA
12° RADUNO SEZIONALE TRENTO
100° DI FONDAZIONE GRUPPO ALPINI BORGO VALSUGANA
25° RADUNO DI ZONA VALSUGANA E TESINO
21 – 31 MAGGIO – 01/04 GIUGNO 2023
BORGO VALSUGANA - TRENTINO