Cerca nel portale
Note legali
La visualizzazione, il download e qualunque utilizzo dei dati pubblicati su questo sito comporta l'accettazione di queste note legali e delle condizioni della licenza.
Licenza dei contenuti
1933-1945 Lager Europa
1933-1945 Lager Europa
viaggio nel sistema concentrazionario nazifascista
incontro con gli autori Ilde Bottoli e Francesco Pinzi
con la partecipazione di Gustavo Corni
Venerdì 20 gennaio ore 14.15
Sala Rossa, Comunità Valsugana e Tesino, Borgo Valsugana
Autonomia Territorio
Autonomia Territorio
dialoghi di in-formazione con Marco Odorizzi - Direttore Fondazione Degasperi e Giacomo Bianchi - Presidente Arte Sella
Venerdì 20 gennaio, ore 18.00 - Spazio Klien, Municipio, Piazza Degasperi 7

L'ultimo bambino di Auschwitz
23 gennaio, ore 21, Auditorium "Degasperi", via XXIV Maggio 7, Borgo Valsugana
L'ULTIMO BAMBINO DI AUSCHWITZ
Oleg Mancic, sopravvissuto alla Shoah, incontra la cittadinanza per narrare la sua incredibile vicenda.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Cinema a Borgo - dicembre-gennaio
CINEMA novembre-dicembre 2022
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook@CineteatroBorgoValsugana
www.trentinospettacoli.it/
mostra Auschwitz
German Nazi Death Camp. Konzentrationslager Auschwitz
La mostra ufficiale del Museo Statale di Auschwitz–Birkenau sarà ospitata dalla Biblioteca comunale di Borgo Valsuganadal 23 gennaio al 2 febbraio 2023 nell’ambito del Festival Living Memory
E' organizzata dall’associazione Terra del Fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino e il contributo della Provincia autonoma di Trento.
carnevale a Borgo
CARNEVALE A BORGO
piazza Degasperi
domenica 12 febbraio
(in caso di maltempo la manifestazione è rinviata a domenica 19 febbraio)
dalle 12.00
TRADIZIONALE BIGOLADA
offerta dai Vigili del Fuoco di Borgo
ore 13.45
SFILATA DEI CARRI E DEI GRUPPI
ore 14.30
BABY DISCO SHOW
discoteca per bambini e intrattenimento per tutti
TRUCCA BIMBI Durante tutta la manifestazione.
a seguire...
“GARA DEI BIGOLI” A COPPIE
PREMIAZIONE CARRI, GRUPPI E MASCHERE
ore 16.30
ESTRAZIONE LOTTERIA
presentazione libro di Tiziano Poletti
Presentazione del libro di Tiziano Poletti
Health crisis management. Esperienze di gestione strategica per le strutture sanitarie
2 febbraio 2023, ore 18.00
Biblioteca Comunale di Borgo Valsugana

incontro con PAOLO MALAGUTI
pomeriggi da romanzo
PAOLO MALAGUTI
9 FEBBRAIO 2023 a partire dalle 15.00
Teatro Comunale di Borgo
L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza
La partecipazione è valida ai fini dell’aggiornamento professionale
L'Istituto di Istruzione Alcide Degasperi, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana e la Libreria Il Ponte, ha organizzato per giovedì 9 febbraio la presentazione del libro Il Moro della cima, di Paolo Malaguti, all'interno del progetto "Incontro con l'autore".
incontro del Gruppo di Lettura Sirio
Mercoledì 26 ottobre, alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Borgo Valsugana
INCONTRO DEL GRUPPO DI LETTURA "SIRIO"
per parlare dei libri di Javier Marias
L'incontro è aperto a tutti.
Info:
Biblioteca 0461 754052
Libreria Il Ponte 0461752450
carnevale olato
CARNEVALE OLATO 2023
sabato 11 febbraio, Olle - Borgo Valsugana
dalle ore 12 polenta e luganeghe per tutti

Privacy Policy
Rispetto al Regolamento (UE) 27/04/2016, n.
Come iscriversi
L'iscrizione alla Biblioteca è gratuita. Per iscriverti occorre compilare il modulo di iscrizione che trovi qui sotto e presentarlo alla biblioteca assieme ad un documento di identità. Modulo e documento possono essere inviati anche via mail a biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it
Agli iscritti viene consegnata una tessera personale per registrare il prestito dei libri e dei dvd della Biblioteca.
Carta delle collezioni
La biblioteca non è un magazzino di libri, ma, come ha scritto Ranganathan, uno dei maggiori bibliotecari del XX secolo, è “un organismo che cresce”. La carta delle collezioni è il documento di lavoro dei bibliotecari che rende noti al pubblico i principi che guidano la biblioteca nella costruzione, nella gestione e nello sviluppo delle raccolte.
Cinema a Borgo - dicembre-gennaio
CINEMA gennaio-febbraio 2023
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook@CineteatroBorgoValsugana
www.trentinospettacoli.it/