Cerca nel portale
corso: il fumetto in arteterapia
Il fumetto in arteterapia
Breve percorso gratuito in cui il linguaggio e strumenti del fumetto vengono usati per la crescita personale.
Per adolescenti 12-18 anni
Non sono necessarie abilità artistiche.
Sabato 18 marzo e 1,8,15,22,29 aprile
dalle 15.00 alle 16.30
sala Alcide Degasperi, Portici Lungobrenta Trento
Info e iscrizioni: naturarterapia@gmail.com o chiedere in biblioteca
corso: il fumetto in arteterapia
Il fumetto in arteterapia
Breve percorso gratuito in cui il linguaggio e strumenti del fumetto vengono usati per la crescita personale.
Per adolescenti 12-18 anni
Non sono necessarie abilità artistiche.
Sabato 18 marzo e 1,8,15,22,29 aprile
dalle 15.00 alle 16.30
sala Alcide Degasperi, Portici Lungobrenta Trento
Info e iscrizioni: naturarterapia@gmail.com o chiedere in biblioteca
corso: il fumetto in arteterapia
Il fumetto in arteterapia
Breve percorso gratuito in cui il linguaggio e strumenti del fumetto vengono usati per la crescita personale.
Per adolescenti 12-18 anni
Non sono necessarie abilità artistiche.
Sabato 18 marzo e 1,8,15,22,29 aprile
dalle 15.00 alle 16.30
sala Alcide Degasperi, Portici Lungobrenta Trento
Info e iscrizioni: naturarterapia@gmail.com o chiedere in biblioteca
corso: il fumetto in arteterapia
Il fumetto in arteterapia
Breve percorso gratuito in cui il linguaggio e strumenti del fumetto vengono usati per la crescita personale.
Per adolescenti 12-18 anni
Non sono necessarie abilità artistiche.
Sabato 18 marzo e 1,8,15,22,29 aprile
dalle 15.00 alle 16.30
sala Alcide Degasperi, Portici Lungobrenta Trento
Info e iscrizioni: naturarterapia@gmail.com o chiedere in biblioteca
Cinema a Borgo - febbraio-marzo
CINEMA febbraio-marzo 2023
BORGO VALSUGANA
Cinema Teatro del Centro Scolastico Via XXIV Maggio, 7
INGRESSO:
INTERO 7 €
RIDOTTO* 5 €
*over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni
INFO:
Biblioteca: tel. 0461 754052
facebook@CineteatroBorgoValsugana
www.trentinospettacoli.it/
MERCOLEDÌ 22 FEB. ORE 20.30
BABYLON
Regia di Damien Chazelle.
Con Margot Robbie, Brad Pitt, Diego Calva, Jovan Adepo, Olivia Wilde.
Usa, 2022 | Drammatico | durata 183’
open day museo della Grande Guerra
Sabato 18 marzo riapre la Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai (Vicolo Sottochiesa11, Borgo Valsugana)
con importanti novità espositive
Orario:
dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
Ingresso gratuito
La cittadinanza tutta è invitata
Per informazioni:
Biblioteca di Borgo Valsugana, tel. 0461 754052
Apt Borgo Valsugana, tel. 0461 727741
Mostra Tra monti, valli e ricordi
Mostra di scultura e arte
Tra monti, valli e ricordi
ANTONIO BINELLE | SCULTORE
BERTILLA VALENTE | PITTRICE
28 marzo-22 aprile 2023
Spazio Klien, Municipio di Borgo Valsugana
Orario: da mercoledì a sabato 10-12 e 15-18
Ingresso libero
Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'art. 14, co.1 bis del D.Lgs. 33/2013
Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'art. 14 comma 1 bis del D.lgs. 33/12013 con l'indicazione delle rispettive competenze.
Riferimenti normativi
Art. 47, co.1, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Applicabilità
La presente sezione non si applica all'Ente locale (Delibera ANAC n. 241/2017)
Conto annuale del personale
Conto annuale del personale e relative spese sostenute, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
commedia "El scherz della zia Candida"
Serata di beneficenza a favore del Gruppo Aiuto Handicap Gaia - Borgo Valsugana
con la Filodrammatica Nuova Ribalta di Segonzano
El scherz della zia Candida
Commedia dialettale in tre atti
Teatro del Polo Scolastico, via XXIV Maggio 7, Borgo Valsugana
sabato 1 aprile, ore 20,30
Prevendita biglietti: tel. 3382560060
conferenza su Alcide Degasperi
3 aprile ore 18:00
Sala Degasperi
Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
Alcide Degasperi l’antifascista che sconfisse le sinistre…
Relatore: Francesco Agnoli
Introduce: sen. Aldo Degaudenz
Centro Studi Alcide Degasperi
Biblioteca Comunale di Borgo Valsugana
Aggiornamento Albo dei Giudici Popolari della Corte d'Assise e della Corte d'Assise di Appello
Tutti i cittadini residenti nel comune in possesso dei requisiti possono chiedere, entro il giorno 31 luglio 2023, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee a svolgere la funzione di Giudice Popolare della Corte d'Assise e della Corte d'Assise d'Appello.
open day Casa Andriollo
riapre il museo Casa Andriollo a Olle
open day sabato 1 aprile dalle 14.30 alle 18.00
Ingresso gratuito
incontro con Arcangelo Sassolino
Pensiero in evoluzione 2023: dialoghi tra scienze
Incontro con l'artista Arcangelo Sassolino:
L'anima della materia. Presentazione delle sue opere tra arte e tecnologia
Venerdì 17 marzo, ore 20.00, Auditorium dell'Istituto Degasperi, via XXIV Maggio 7
Info www.istalcidedegasperi.edu.it
incontro con Roberto Battiston
Pensiero in evoluzione 2023: dialoghi tra scienze
Incontro con il fisico Roberto Battiston:
Affidarsi alla scienza per interpretare il mondo
Venerdì 31 marzo, ore 20.00, Auditorium dell'Istituto Degasperi, via XXIV Maggio 7
Ingresso libero
Info www.istalcidedegasperi.edu.it
Atti di programmazione delle opere pubbliche
Atti di programmazione delle opere pubbliche (link alla sottosezione "bandi di gara e contratti"). A titolo esemplificativo:
Accesso civico
L'accesso civico semplice è il diritto di ogni cittadino/a di richiedere la pubblicazione dei documenti, le informazioni o i dati non presenti sul sito web del Comune e che ha l'obbligo di pubblicare sul sito sezione "Amministrazione trasparente" ove tale obbligo non sia adempiuto.
L'accesso civico generalizzato è invece il diritto di chiunque di accedere ai documenti detenuti dall'Amministrazione comunale , ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.