Cerca nel portale
Codice disciplinare e codice di condotta
Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni (pubblicazione on line in alternativa all'affissione in luogo accessibile a tutti - Legge 20-05-1970, n. 300, art. 7). Codice di condotta inteso quale codice di comportamento.
Relazione sulla Performance
Relazione sulla Performance Decreto legislativo 27/10/2009, n. 150, art. 10, com. 8, let. b che non trova applicazione per i Comuni trentini a seguito di quanto disposto dalla Legge regionale 29/10/2014, n. 10, art. 1, com. 1 come modificata dalla Legge regionale 26/09/2016, n. 16.
Piano della Performance
Piano della Performance (Decreto legislativo 27-10-2009, n. 150, art. 10).
Piano esecutivo di gestione (per gli enti locali) Decreto legislativo 18-08-2000, n. 267, art. 169, com. 3-bis.
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva" che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni.
Documenti di programmazione strategico-gestionale
Documenti di programmazione strategico-gestionale
Ai sensi della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., art.12, co.1 e co.2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Statuti e leggi regionali
Estremi e testi ufficiali aggiornati degli Statuti e delle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione.
Tipologie di procedimento
Per ciascuna tipologia di procedimento:
Atti di concessione
Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro.
Riferimento: Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33, art. 26, com. 2
Provvedimenti dirigenti amministrativi
A seguito di quanto previsto dalla L.R. 10/2014 modificata con la L.R. 16/2016 si riportano in questa sezione gli elenchi dei provvedimenti (determinazioni) adottati dai dirigenti e Responsabili dei servizi comunali
Provvedimenti organi indirizzo politico
In base all'art. 1, comma 1), lett. g) della L.R. 10/2014 l’articolo 23 del D.lgs. 33/2013 si applica limitatamente al comma 1 e con esclusione della lettera b). In luogo degli elenchi dei provvedimenti possono essere comunque pubblicati i provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti.
Dati relativi ai premi
Distribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi.
Riferimento: Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33, art. 20, com. 2
Ammontare complessivo dei premi
Ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati.
Riferimento: Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33, art. 20, com. 1
Aggiornamento: Tempestivo (Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33, art. 8)
Criteri e modalità
Atti con i quali sono determinati i criteri e le modalità cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
Certificazione Ambientale EMAS
Cosa è EMAS?
Il Regolamento (CE) 25/11/2009, n. 1221, detto comunemente "EMAS III" (Eco-Management and Audit Scheme), è uno strumento creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente tutte le organizzazioni quali aziende, enti pubblici e territori al fine di valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e di fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale.
