Cerca nel portale
PagoPA - MyPay
PagoPA è un sistema per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. PagoPA è adottato obbligatoriamente da tutte le Pubbliche Amministrazioni e da un numero crescente di Banche e di istituti di pagamento.
PagoPA nasce per:
Tipologie di procedimento
La legge regionale 29 ottobre 2014 n. 10, modificata con la L.R. 16/2016, ha escluso l'applicabilità dell'art. 35 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e s.m. agli enti a ordinamento regionale.
Vengono comunque riproposti in allegato le tabelle dei procedimenti di competenza di alcuni settori comunali.
Dal 2025 diversi procedimenti sono gestiti tramite lo sportello telematico polifunzionale del Comune
Risultati delle indagini sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete e statistiche di utilizzo dei servizi in rete
Risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi all’utente, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, statistiche di utilizzo dei servizi in rete.
E' disponibile a questo link il grado di soddisfazione dello sportello telematico polifunzionale attivato a partire dal gennaio 2025
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascun dipendente (dirigente e non dirigente), con l'indicazione dell'oggetto, della durata e del compenso spettante per ogni incarico.
Per i dati dal 2019 in poi è possibile consultare il portale Consulenti Pubblici PER.LA.PA. inserendo in ricerca Comune di Borgo Valsugana
Stato dell'ambiente
Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi.
Patrimonio immobiliare
Informazioni identificative degli immobili posseduti e detenuti.
Pagamenti informatici
Informazioni per l’effettuazione di pagamenti informatici tramite PagoPA.
Atti amministrativi generali
Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse.
Accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori
Nomi Uffici competenti cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonché modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale
L'istanza può essere presentata secondo le seguenti modalità:
Accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Nome del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonché modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale e nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.
Obiettivi di accessibilità
Obiettivi di accessibilità dei soggetti disabili agli strumenti informatici per l'anno corrente (entro il 31 marzo di ogni anno) e lo stato di attuazione del "piano per l'utilizzo del telelavoro" nella propria organizzazione.
Articolazione degli uffici
Indicazione delle competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici.