Cerca nel portale
Recapiti del Difensore Civico presso la Comunità Valsugana e Tesino
Si allega il calendario 2025 di recapito del Difensore Civico presso la Comunità Valsugana e TesinoPosso accedere al portale usando una CNS o una CIE diversa da quella che utilizzerò per firmare i documenti?
Sì, la CNS e la CIE servono per identificare chi sta accedendo al portale. Esso può essere anche un soggetto diverso da quello che presenta la pratica.
Ad esempio, un professionista può accedere al portale usando la propria CNS o CIE per predisporre pratiche per conto dei propri committenti. Il committente apporrà la propria firma elettronica sui documenti utilizzando il proprio dispositivo di firma (anche non CNS o CIE).
Registro titoli edilizi
Ai sensi dell'art.64 comma 3 del D.P.P. 19 maggio 2017, n.8-61/Leg (RUEP), i comuni assicurano la pubblicità dei registri delle autorizzazioni paesaggistiche e dei titoli edilizi mediante la loro pubblicazione in una sezione dedicata del sito internet istituzionale.
Graduatorie Nido d'Infanzia "Arcobaleno"
In questa sezione è possibile consultare le graduatorie di ammissione al nido d'Infanzia "Arcobaleno"
Censimento autovetture di servizio
Si allega il report dell'ultimo censimento delle autovetture di servizio ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 settembre 2014:
Lista parco auto al 31/12/2024
Pianificazione e governo del territorio
L'art. 39 del D.lgs. 33/2013 non trova applicazione nella Regione Trentino Alto Adige a seguito di quanto disposto dall'art. 1, c. 1 lett. b) della L.R. 10/2014 modificata con la L.R. 16/2016 il quale prevede la pubblicazione dei piani territoriali ed urbanistici e le loro varianti.
In questa sezione sono presenti anche le pubblicazioni previste dalla L.P. 4.8.2015 n. 15 "Legge provinciale per il governo del territorio".
Migrazione sito web Comune di Borgo Valsugana
Si avvisa che in data 17 gennaio 2025, il sito web del comune di Borgo Valsugana è stato migrato su di una nuova piattaforma.Consulenti e collaboratori
Sono pubblicati in questa sezione gli elenchi degli incarichi previsti dall’art. 39 undicies della L.P. 23/1990 (incarichi di consulenza, ricerca, studio e collaborazione) che trova applicazione a seguito di quanto previsto dalll’art. 1, comma 1) lett. d) della L.R. 10/2014
Censimento Baite
function RollMapOn(i) { var IMG = document.getElementById("immagine"); IMG.src = "/sites/default/files/inline-images/Mappa_Completa_" + i + ".jpg"; } function RollMapOff() { var IMG = document.getElementById("immagine"); IMG.src = "/sites/default/files/inline-images/Mappa_Completa_0.jpg"; }Indennità di carica e gettoni di presenza
L’indennità di carica degli amministratori comunali à disciplinata dall’art. 67, comma 3, della legge regionale 3 maggio 2018, n. 2 (Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino- Alto Adige) e s.m., in base al quale la misura dell’indennità di carica e del gettone di presenza degli amministratori degli enti locali è determinata con regolamento della giunta regionale adottato entro il 31 dicembre dell’anno precedente il turno elettorale generale.
Trentino Digitale Spa
Fino al 1 dicembre 2018 la società partecipata era Informatica Trentina Spa - ora Trentino Digitale Spa.