Cerca nel portale
INCONTRI A TEMA STORICO - 10 novembre-1 dicembre
CICLO DI INCONTRI A TEMA STORICO
TRENTINO 1915-1945: TRENT’ANNI E DUE GUERRE
Borgo Valsugana, Sala Marcellina, 1° piano del Municipio di Borgo Valsugana - ore 20.30
venerdì 24 novembre
FINCHÈ UN’EPOCA MIGLIORE NON CI RIUNISCA TUTTI
1915 - 1917, la battaglia per la conquista di Cima Bocche
relatori: Adone Bettega
INCONTRI A TEMA STORICO - 10 novembre-1 dicembre
CICLO DI INCONTRI A TEMA STORICO
TRENTINO 1915-1945: TRENT’ANNI E DUE GUERRE
Borgo Valsugana, Sala Marcellina, 1° piano del Municipio di Borgo Valsugana - ore 20.30
venerdì 1 dicembre
1914-1948: CROCI E COCCARDE SULLA VALSUGANA E IL LAGORAI
le battaglie aeree sulla Valsugana
Luigi Carretta e Davide Allegri
concerto lirico "I colori dell'autunno"
Belcanto academy Opera Studio
I colori dell Autunno
Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
Borgo Valsugana, Auditorium dell’ Istituto Degasperi
18 OTTOBRE, ore 21.00
informazioni
academybelcanto@gmail.com
3483590567 messaggi o whatsapp
ingresso libero
prenotazione consigliata

Teatro dialettale
Filodrammatica Olle
Teatro dialettale
Filodrammatica Olle
presentazione del libro "Non so se sai... di Bibbiano"
VENERDÌ 20 OTTOBRE, ORE 18:00
Sala Marcellina Paternolli
Municipio - 1 piano, Borgo Valsugana
Presentazione del libro
Non so se sai... di BIBBIANO
La grande battaglia del Popolo dei Diritti Umani in Italia
di Vincenza Palmieri
Ripercorrere la vicenda di Bibbiano significa raccontare la storia, più o meno recente, d’Italia e dare voce al Popolo dei Diritti Umani e alla sua grande battaglia
Modera l’incontro
il giornalista Emanuele Paccher
con l’autrice Vicenza Palmieri
Teatro dialettale
Filodrammatica Olle
RASSEGNA TEATRALE 2024
24 FEBBRAIO 2024
Gruppo Culturale “Zivignago 87” di Zivignago (Tn)
CICIOLE A COLAZION
di Loreta Fruet
9 MARZO 2024
Assoc. teatrale “Dolomiti” di San Lorenzo in Banale (Tn)
‘NA SOLUZION QUASI PERFETA
di Giuseppina Cattaneo
23 MARZO 2024
“Lupusin Fabula” di Volano (Tn)
SEGRETO SEGRETO SEGRETO
di Frank Barea
Teatro dialettale
Filodrammatica Olle
RASSEGNA TEATRALE 2024
9 MARZO 2024
Assoc. teatrale “Dolomiti” di San Lorenzo in Banale (Tn)
‘NA SOLUZION QUASI PERFETA
di Giuseppina Cattaneo
23 MARZO 2024
“Lupusin Fabula” di Volano (Tn)
SEGRETO SEGRETO SEGRETO
di Frank Barea
Teatro “San Domenico Savio” di Olle
Inizio spettacoli ore 20:45
Informazioni e prenotazioni al num. 3405090568
Teatro dialettale
Filodrammatica Olle
RASSEGNA TEATRALE 2024
23 MARZO 2024
“Lupusin Fabula” di Volano (Tn)
SEGRETO SEGRETO SEGRETO
di Frank Barea
Teatro “San Domenico Savio” di Olle
Inizio spettacoli ore 20:45
Informazioni e prenotazioni al num. 3405090568
Sky Museum - collaborazione con Arte Sella
Nel 2019 Arte Sella e il Comune di Borgo Valsugana hanno dato avvio al progetto SKY MUSUEM, che ha visto la realizzazione di tre installazioni artistiche presso il centro storico di Borgo Valsugana.
Per la prima volta Arte Sella si è confrontata con lo spazio urbano del paese, dando vita ad un percorso di valorizzazione delle qualità architettoniche e paesaggistiche del centro storico.
Queste le opere realizzate:
- Opera “Quercia spezzata” di Stuart Ian Frost presso le rive del fiume Brenta nel centro di Borgo (giardino di Viale Roma)
La Brenta e i suoi affluenti
PROGETTO BRENTA
BORGO VALSUGANA
mercoledì 8 novembre 2023
ore 18.00
SALA MARCELLINA PATERNOLLI
(1° piano del Municipio, Piazza Degasperi 20)
“LA BRENTA E I SUOI AFFLUENTI - STORIA DEI TOPONIMI E DEGLI IDRONOMI DELLA BASSA VALSUGANA”
con dott.ssa Lydia Flöss, ufficio Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali
Inaugurazione sala studio
Comune di Borgo Valsugana
INAUGURAZIONE DELLA SALA STUDIO - UNIVERSITAS "Valeria Solesin e Antonio Megalizzi"
27 ottobre 2023, ore 15.00
Saranno presenti:
- prof. Emanuele Curzel, Delegato del Rettore dell'Università di Trento
- familiari e amici di Valeria solesin e Antonio Megalizzi
- Coro Valsugana Singers
- Nachos, writer autore del murales
TUTTA LA COMUNITA' E' INVITATA
Enrico Galvan
Per avere un appuntamento compila la domanda
Per la quantificazione dell'indennità di carica attribuita vedasi il presente approfondimento
Eventuali spese per missioni sono indicate nei fascicoli dei singoli amministratori
Luca Bettega
Per avere un appuntamento compila la domanda
Per la quantificazione dell'indennità di carica attribuita vedasi il presente approfondimento
Eventuali spese per missioni sono indicate nei fascicoli dei singoli amministratori
Patrizio Andreatta
Per avere un appuntamento compila la domanda
Per la quantificazione dell'indennità di carica attribuita vedasi il presente approfondimento
Eventuali spese per missioni sono indicate nei fascicoli dei singoli amministratori
Paolo Dalledonne
Per avere un appuntamento compila la domanda
Per la quantificazione dell'indennità di carica attribuita vedasi il presente approfondimento
Eventuali spese per missioni sono indicate nei fascicoli dei singoli amministratori
Giacomo Nicoletti
Per avere un appuntamento compila la domanda
Per la quantificazione dell'indennità di carica attribuita vedasi il presente approfondimento
Eventuali spese per missioni sono indicate nei fascicoli dei singoli amministratori
Mariaelena Segnana
Per avere un appuntamento compila la domanda
Per la quantificazione dell'indennità di carica attribuita vedasi il presente approfondimento
Eventuali spese per missioni sono indicate nei fascicoli dei singoli amministratori