Cerca nel portale
Modernità di Italo Calvino
Modernità di Italo Calvino
Elisabetta Fratton, Sara Vergot e Sonia Gremes (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
VENERDì 17 novembre 2023; ore 14.30-16.00;
in videoconferenza: https://meet.google.com/zgw-pobv-vjn
Il Mondo Dopo Il 2000
Umberto Tulli (Università degli Studi di Trento)
VENERDì 24 novembre 2023; ore 14.15-15.45; in presenza presso l’Istituto Degasperi (aula Jobs Lab)
Il Mondo Dopo Il 2000
Modernità di Italo Calvino
Elisabetta Fratton, Sara Vergot e Sonia Gremes (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
VENERDì 17 novembre 2023; ore 14.30-16.00;
in videoconferenza: https://meet.google.com/zgw-pobv-vjn
Il Mondo Dopo Il 2000
Umberto Tulli (Università degli Studi di Trento)
VENERDì 24 novembre 2023; ore 14.15-15.45; in presenza presso l’Istituto Degasperi (aula Jobs Lab)
La Crisi del Pensiero Critico e l’Intelligenza Artificiale
La Crisi del Pensiero Critico e l’Intelligenza Artificiale
Pierluigi Pizzitola e Alessia Ansaloni (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
VENERDì 2 febbraio 2024; ore 14.30-16.00; in videoconferenza: https://meet.google.com/qft-bmri-cqx
La Frontiera Adriatica tra XIX e XX Secolo
Cristian Prai (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
VENERDì 16 febbraio 2024; ore 14.30-16.00 in videoconferenza: https://meet.google.com/hmv-sksd-ngo
La Frontiera Adriatica tra XIX e XX Secolo
La Frontiera Adriatica tra XIX e XX Secolo
Cristian Prai (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
VENERDì 16 febbraio 2024; ore 14.30-16.00 in videoconferenza: https://meet.google.com/hmv-sksd-ngo
Arte e Cambiamenti Climatici
Roberto Conte (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
VENERDì 23 febbraio 2024; ore 14.30-16.00 in videoconferenza: https://meet.google.com/pso-tmit-joc
Arte e Cambiamenti Climatici
Arte e Cambiamenti Climatici
Roberto Conte (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
VENERDì 23 febbraio 2024; ore 14.30-16.00 in videoconferenza: https://meet.google.com/pso-tmit-joc
ANALISI E RIFLESSIONI SUL FILM “EX MACHINA” DI ALEX GARLAND
Pierluigi Pizzitola (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
mercoledì 10 aprile 2024; ore 14.15-15.45 in presenza presso l’Istituto Degasperi (aula Jobs Lab)
ANALISI E RIFLESSIONI SUL FILM “EX MACHINA” DI ALEX GARLAND
ANALISI E RIFLESSIONI SUL FILM “EX MACHINA” DI ALEX GARLAND
Pierluigi Pizzitola (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
mercoledì 10 aprile 2024; ore 14.15-15.45 in presenza presso l’Istituto Degasperi (aula Jobs Lab)
ANALISI E RIFLESSIONI SUL FILM “IL DIRITTO DI UCCIDERE” DI GAVIN HOOD
Alessia Ansaloni (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
MERCOLEDÌ 17 aprile 2024; ore 14.15-15.45
in presenza presso l’Istituto Degasperi (aula Jobs Lab)
ANALISI E RIFLESSIONI SUL FILM “IL DIRITTO DI UCCIDERE” DI GAVIN HOOD
ANALISI E RIFLESSIONI SUL FILM “IL DIRITTO DI UCCIDERE” DI GAVIN HOOD
Alessia Ansaloni (Ist. “A. Degasperi” di Borgo Valsugana)
MERCOLEDÌ 17 aprile 2024; ore 14.15-15.45
in presenza presso l’Istituto Degasperi (aula Jobs Lab)
Il modulo di iscrizione ai corsi per gli studenti è il seguente: https://forms.gle/VuHNRzbLqwebT6RSA
Il modulo di iscrizione ai corsi per docenti ed esterni è il seguente: https://forms.gle/vqwebsnLYqxbnhJE7
Reference e bibliografie
La risorsa di una biblioteca sono i bibliotecari e la loro capacità dioffrire assistenza qualificata nello svolgimento di ricerche bibliografiche, nella localizzazione di risorse documentarie sui cataloghi, nell'orientamento verso altri servizi bibliotecari e servizi informativi territoriali.
MOSTRA ARTISTICA Brenta2o
BORGO VALSUGANA, PIAZZA DEGASPERI 20, SPAZIO KLIEN
MOSTRA ARTISTICA Brenta2o
dal 2 al 31 dicembre
APERTO DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA H. 10 - 12 / 15 - 18
CHIUSO 8, 25, 26 DICEMBRE, 24 DICEMBRE APERTO SOLO LA MATTINA
INAUGURAZIONE sabato 02 dicembre 2023 ore 10.00
CON INTERVENTO MUSICALE DEL GRUPPO VOCI TRENTINE

Una valle contro la violenza
sabato 25 novembre, ore 10.45, piazza della Chiesa-Olle
"UNA VALLE CONTRO LA VIOLENZA"
ORE 10:45: spettacolo della Bloom Dance Studio, the offerto dagli alpini, apertura del museo Andriollo, lettura di un discorso condiviso
ORE 11:30: I CORPI DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI FARANNO RISUONARE LE SIRENE INVITANDO SIMBOLICAMENTE IL TERRITORIO A FERMARSI A RIFLETTERE
L'EVENTO SI SVOLGERÀ ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
Indossiamo qualcosa di rosso.
Nella locandina allegata sono riportati gli eventi organizzati nei comuni della valle.
Presentazione libro "Eco chiama Narciso"
ECO CHIAMA NARCISO...
E LUI PURTROPPO RISPONDE
MAR. 28 NOVEMBRE, ORE 18.00
Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
con autrice Gladia Bertoldi in dialogo con
dott. Leonardo Marchiori, psichiatra

M1 C1 I1.4.1 "ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI"
Cronostoria | |
---|---|
23/05/2022 | Inviata candidatura per il finanziamento |
25/05/2022 | Assegnazione CUP B31F22000720006 al progetto |
19/08/2022 | Approvazione del finanziamento |
19/04/2023 | Istanza di modifica del progetto |
16/05/2023 | Pubblicazione Gara |
05/06/2023 | Affidamento Incarico a Maggioli S.p.A. |
23/06/2023 | Firma del contratto |
concerto lirico "Belcanto Academy"
Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
GRAN FINALE BELCANTO ACADEMY
6 dicembre 2023, ore 21:00
Borgo Valsugana, Teatro del polo scolastico "Degasperi", via XXIV Maggio 7
INGRESSO LIBERO
prenotazione consigliata
Info:
academybelcanto@gmail.com
Tel. 3483590567 (messaggi o WhatsApp)
incontro del Gruppo di Lettura Sirio
il Gruppo di Lettura Sirio propone l’incontro per parlare del libro
"Le città invisibili" di Italo Calvino
martedì 10 ottobre 2023, ore 18.00
Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
Incontro aperto a tutti.
Info:
Libreria Il Ponte 0461 752450
Biblioteca Comunale 0461 754052
incontro del Gruppo di Lettura Sirio
il Gruppo di Lettura Sirio propone l’incontro per parlare dei migliori libri letti quest'anno
martedì 5 dicembre 2023, ore 18.00
Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
Incontro aperto a tutti.
Info:
Libreria Il Ponte 0461 752450
Biblioteca Comunale 0461 754052
letture con i fiocchi
Invito in occasione di San Nicolò
LETTURE CON I FIOCCHI a cura della Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
letture per bambini, mercoledì 6 dicembre ore 16.00
Spazio Klien (Municipio) di Borgo Valsugana
Parteciperanno anche gli ospiti dell'ASPS di Borgo Valsugana con una piccola sorpresa!
Info: Biblioteca comunale di Borgo valsugana
Riciclabolario - guida per i cittadini alla raccolta differenziata dei rifiuti e calendario apertura centri di raccolta
Si allega il nuovo "Riciclabolario" , cioe' la guida aggiornata alla raccolta differenziata dei rifiuti applicato nei comuni della Comunità Valsugana e Tesino.
Si allega inoltre il calendario 2024 con gli orari di apertura dei centri di raccolta situati nei vari comuni della Comunità Valsugana e Tesino
laboratori "L'acqua che scopre" - fino al 27/12
L'ACQUA CHE SCOPRE
LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI
sabato 16 dicembre ore 10.00
Biblioteca Comunale
Mappe d'acqua - fiume come stai?
Laboratorio adatto ai bambini di 6-10 anni
Gratuito
Mercoledì 6, martedì 12, mercoledì 13 dicembre ore 16.30
Centro Diurno "Sosta Vietata" (via per Telve 22/A)
Riflessi d'acqua. Opera collettiva sull'immagine di sè
con Lorena Martinello
workshop adatto ai ragazzi di 11-13 anni
Iscrizioni: 3405607224
laboratori "L'acqua che scopre" - fino al 27/12
L'ACQUA CHE SCOPRE
LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI
sabato 16 dicembre ore 10.00
Biblioteca Comunale
Mappe d'acqua - fiume come stai?
Laboratorio adatto ai bambini di 6-10 anni
Gratuito
Mercoledì 6, martedì 12, mercoledì 13 dicembre ore 16.30
Centro Diurno "Sosta Vietata" (via per Telve 22/A)
Riflessi d'acqua. Opera collettiva sull'immagine di sè
con Lorena Martinello
workshop adatto ai ragazzi di 11-13 anni
Iscrizioni: 3405607224
laboratori "L'acqua che scopre" - fino al 27/12
L'ACQUA CHE SCOPRE
LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI
sabato 16 dicembre ore 10.00
Biblioteca Comunale
Mappe d'acqua - fiume come stai?
Laboratorio adatto ai bambini di 6-10 anni
Gratuito
Mercoledì 6, martedì 12, mercoledì 13 dicembre ore 16.30
Centro Diurno "Sosta Vietata" (via per Telve 22/A)
Riflessi d'acqua. Opera collettiva sull'immagine di sè
con Lorena Martinello
workshop adatto ai ragazzi di 11-13 anni
Iscrizioni: 3405607224