Back to top

Evento culturale

mostra Auschwitz

German Nazi Death Camp. Konzentrationslager AuschwitzLa mostra ufficiale del Museo Statale di Auschwitz–Birkenau sarà ospitata dalla Biblioteca comunale di Borgo Valsugana dal 23 gennaio ...

mostra e atelier 100 movimenti d’acqua

Esposizione di opere pittoriche100 movimenti d’acqua lungo la via del BrentaCialimbruschi Romano8 luglio - 6 agosto 2023da martedì a domenica: 10 – 12 / 15 – 19presso Spazio Klienpiano te...

mostra Io scatto con il cuore

Io scatto con il cuoreAngela Modena non ritrae i cani perché ama fotografare,fa foto perché è il suo modo di amare i cani!SPAZIO KLIEN, piano terra municipio di Borgo Valsuganafino al 16 ...

Omnia mutantur - mostra -

Inaugurazione mostra sabato 06 luglio ore 18.00 a casa Raphael - Palace Hotel di Roncegno Terme  ...

open day museo della Grande Guerra

Sabato 18 marzo riapre la Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai (Vicolo Sottochiesa 11, Borgo Valsugana) con importanti novità espositiveOrario:dalle 10 al...

open day museo della Grande Guerra

Open day 2002-2022 Giornata di festeggiamento per i 20 anni dall'apertura della Mostra Permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai - Luogo della Memoria Saranno organizzate ...

Palazzi Aperti 2022

PALAZZI APERTI 2022 ...

PANCHINE ROSSE 2022

PANCHINE ROSSE e d i z i o n e anno 2022 VIAGGIO TRA DANZA E SENTIMENTI giovedì 24 novembre ore 20.30, Sala Rossa della Comunità di Valle Valsugana e Tesino “LE DONNE E L’AMORE. Come sce...

PANCHINE ROSSE 2022

PANCHINE ROSSE e d i z i o n e anno 2022 VIAGGIO TRA DANZA E SENTIMENTI sabato 5 novembre ore 15.00, parco pubblico di via F. Ambrosi (campo di rugby) esibizione di danza dei ragazzi del...

Pensare la contemporaneità - ciclo di conferenze

L’Istituto d’Istruzione “A. Degasperi”, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana, organizza la terza edizione del ciclo di incontri Pensare la Contemporaneità. ...