Back to top

Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubbicitaria

La Legge di bilancio 27 dicembre 2019 n. 160 ha riservato importanti novità sul fronte dei prelievi sulla pubblicità e sulle occupazioni di suolo pubblico, compresi i mercati: l’art. 1, comma 816, della legge stabilisce infatti che, a decorrere dal 1° gennaio 2021, i comuni istituiscono il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, in sostituzione della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni e del canone per l’istallazione dei mezzi pubblicitari e del canone di cui all’art. 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al D.Lgs 30 aprile 1992  n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.

Il servizio di gestione della componente del canone unico riferita alla diffusione di messaggi pubblicitari e delle pubbliche affissioni è affidata alla ditta ICA IMPOSTE COMUNALI E AFFINI S.R.L.

Per scaricare il regolamento clicca qui